Lavoro in azienda da oltre 30 anni e oggi il tema della leadership viene spesso trattato con aggettivi come “gentile”, “femminile”, “inclusiva”, “maschile”, “trasversale”, “top/down” ecc. Sono una studiosa ricercatrice del maschile e femminile come forze, come energie, con…
benessere al lavoro
-
-
Il metodo
La mente non si può fermare. Perchè farlo oltretutto? Nei testi indiani si fa una distinzione precisa tra “manas” che noi chiamiamo “mente”, un vero e proprio organo cognitivo interno che reagisce agli oggetti dei sensi, e la “buddhi”,…
-
Il metodo
Pensare troppo, “ruminazione” è il termine corretto, è un’abitudine, o per meglio dire una trappola, che non contribuisce affatto a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i…
-
Il metodo
Durante l’ultimo webinar su “I 4 maestri e il nuovo modello di leadership” ho condiviso i 4 pillars principali per una leadership sostenibile. Uno dei quattro è il Bene Comune. Il modello del Buen Vivir trae origine dalla cultura…
-
Il metodo
Il lamento oggi è una costante, sia in azienda che nella vita. Ci si sente complici nel lamento. Usiamo il lamento già dai primi momenti, ci aiuta ad esprimere ciò che ci infastidisce ed è assolutamente funzionale per palesare…
-
Il metodo
In tempi complessi come i nostri, parlare di benessere aziendale significa comprendere le seguenti aree: Domanda e controllo: Gestisci Supporto e relazioni: Accesso Ruoli e cambiamento: Chiarezza Condizioni e sicurezza: Equilibrio Nonostante l’80% delle aziende riconosca l’importanza del benessere…